CantinaJazz: Il Gusto della Ricerca
29 Gennaio, 2017
Pisa
1044
CantinaJazz & Lumiere presentano:
"IL GUSTO DELLA RICERCA"
SpecialGuest: FATTORIA VARRAMISTA SPA
Presentano: Luca Barsanti della FISAR e Danika Tognotti dell’AIS
Musiche a cura di:
Emiliano Loconsolo (voce)
Accompagnato da: Piero Frassi (piano), Nino Pellegrini (contrabbasso), Vladimiro Carboni (batteria), Nico Gori (sassofono e clarinetto)
Michele Cristiano Aulicino (poesie)
Dalle h.20:00
DOMENICA 29 GENNAIO 2017
LUMIERE Vicolo dei Tidi, 6 PISA
Tickets: 25€ su prenotazione
Info: info@cantinajazz.com // Tel. 320 8787288
More info:
CantinaJazz
https://www.facebook.com/CantinaJazz-106306526219551/
Lumiere:
https://www.facebook.com/LumierePisa/
____________________________________________________________
"Domenica 29 Gennaio ci ritroviamo al cinema-teatro Lumiere Pisa per una puntata dedicata a una delle più famose cantine pisane: la Fattoria Varramista SPA , che per l’occasione schiera i tre rossi di punta dell’azienda, in un crescendo fortissimo e -come verificherete più avanti- veramente singolare di sapori decisamente invernali.
Apre le danze lo Sterpato 2012, che in casa Varramista viene considerato il vino da tavola, nonostante il potenziale che dispiega. Dello Sterpato è sorprendente la carica giovanile estremamente forte, che i quasi cinque anni di invecchiamento non riescono a smorzare: la sua personalità è di una gioventù irruenta e un pochino scapestrata. Per questo se la vede con un posatissimo sformatino di patate e porri con fonduta di parmigiano e provola affumicata. Il secondo vino è il più antico prodotto dall’azienda, il Frasca; anche di questo viene presentata l’annata 2012,e anch’esso mantiene ancora dei tratti giovanili, anche se meno irruenti del precedente. Diciamo che si tratta di una gioventù che sta evolvendo in una quieta e consapevole maturità. Accompagnerà dei cannelloni alla ricotta e radicchio rosso, in un abbinamento classico. Infine il Varramista, syrah in purezza, vino di punta dell’Azienda, pluri-premiato con i tre bicchieri del Gambero Rosso in quasi tutte le annate, che per il nostro appuntamento sfoggia addirittura un 2003! E’ in assoluto il vino più longevo (14 anni!) che abbiamo mai portato a CantinaJazz. Qui i sentori speziati e complessi del syrah si sono evoluti in modo veramente complesso, grazie al lungo invecchiamento e alla struttura poderosa che gli consente di trascorrere gli anni invecchiando bene e acquisendo sempre nuovi sentori. La sua potenza si confronterà con un peposo con polenta, preparato a partire da carni di razze pregiate autoctone, presentate dalla macelleria Lo Scalco di San Miniato. E per finire, Varramista estrae il Nocino dalla sua liquoreria per dare a questa lunga, preziosa e impegnativa degustazione una conclusione adeguata.
A presentare la degustazione di questi vini saranno: Luca Barsanti della FISAR e Danika Tognotti dell’AIS.
Lanciata l’ardua sfida sul versante enologico, Emiliano è pronto a riceverla sul versante musicale, facendosi accompagnare da: Piero Frassi al piano, Nino Pellegrini al contrabbasso, Vladimiro Carboni alla batteria e Nico Gori al sassofono e clarinetto. Potete immaginare che il repertorio stavolta spazierà alla grande, da brani impetuosi e giovanili sullo Sterpato a grandi classici potenti e maturi sul Varramista quattordicenne…"
Dettagli
Data:
29 Gennaio 2017
Dalle ore:
20:00
Luogo
Lumière Pisa
Vicolo dei Tidi 6, Pisa
Mappa
Sto caricando la mappa ....
Lumière Pisa
Vicolo dei Tidi 6
43.7169357
10.400367500000016